Attenzione alle malattie professionali e alla loro denuncia
Eravamo già intervenuti con un articolo dedicato alle malattie professionali e ai documenti che vengono richiesti in fase di verifica: clicca qui per leggere l’articolo. Ricordiamo infatti che il documento di valutazione dei rischi rappresenta una parte essenziale per la tutela del datore di lavoro. Infatti in base alla malattia professionale denunciata l’ente di controllo si concentrerà su quei documenti specifici che consentiranno di controllare l’analisi del rischio relativa alla patologia.
Non solo DVR ma anche Sorveglianza Sanitaria
Fondamentale per la tutela del datore di lavoro sarà anche dimostrare la corretta implementazione della sorveglianza sanitaria al lavoratore. La verifica nel tempo dei requisiti di salute del lavoratore permette di individuare eventuali variazioni del suo stato di salute. Ricordiamo quindi l’importanza della nomina del medico competente e le relative visite mediche. Fondamentale sarà provvedere ad adibire il lavoratore a mansioni compatibili con il suo stato di salute.
Malattie professionali: occhio alle richieste
Recentemente abbiamo ricevuto alcune richieste di lavoratori rispetto a presunte malattie professionali. La prima è relativa a discopatia da movimentazione manuale dei carichi:

1 Richiesta per malattia professionale
La seconda richiesta invece è relativa a una presunta malattia professionale al ginocchio.

2 Richiesta per malattia professionale
Queste richieste sicuramente devono mettere in allerta l’azienda, ricordiamo infatti che secondo quanto disposto dall’articolo 590 del codice penale, tutti i “fatti che abbiano determinato una malattia professionale con lesione grave o gravissima” possono presentare il carattere di un delitto perseguibile di ufficio. Risulta quindi molto importante gestire la richiesta di malattia professionale in maniera professionale e tempestiva.
Malattia Professionale: cosa fare?
Consigliamo alle aziende di attivarsi tempestivamente per la gestione della malattia professionale, seguendo questi 5 passaggi chiave che valgono sia per l’infortunio che la malattia professionale.
Gestione documenti, visite mediche e corsi di formazione
Skeddi è il software gestionale per la sicurezza sul lavoro utilizzato da professionisti, società di consulenza e aziende che permette di automatizzare e controllare con precisione tutte le scadenze aziendali. Con Skeddi avrai un fedele alleato nella gestione della tua azienda e dei tuoi clienti: link al sito Skeddi.
Per informazioni e consulenza in merito a malattie professionali: